Società
- 
		Il correttore di bozze? Un costo inutile per l’editore del nuovo secoloTreviso. Il senso di responsabilità dei giornalisti nell’era della scomparsa dei correttori di bozze è del tutto inesistente. Non si discute. Un’anarchia lessicale in piena regola, senza precedenti, ha preso… 
- 
		Anglismi e l’analfabetismo di ritorno. Lo stile giornalistico italiano alla derivaTreviso. Premessa: il 2021, anno di Dante? Un anno intero dedicato al nostro mito nazionale che tutti ci invidiano e, che per sua fortuna, scusate l’involontario umorismo anglosassone di scarso spessore… 
- 
		Diciamo, entrare dentro, uscire fuori e l’italinglese del nuovo millennioTreviso. Un incontestabile pudore mi pervade. Quale titolo, ma soprattutto, quale credibilità in materia linguistica possono legittimare la mia personale presa di posizione riguardo al lento ma purtroppo costante impoverimento… 
- 
		Petizione per difendere la nostra lingua nazionale, l’italianoTreviso. In questo periodo molto grave e pieno di incognite, con un futuro tutto da decifrare sia per quanto riguarda l’emergenza sanitaria mondiale che per i suoi inevitabili danni collaterali,… 






