Cremona. Nella prima sfida di semifinale scudetto l’Imoco Volley regala ancora una volta sorprese ed emozioni a non finire. La squadra trevigiana sembra proprio aver imboccato la strada giusta, indipendentemente dai loro autolesionistici “harakiri” che di solito la condizionano e la obbligano quasi sempre a sudare le proverbiali sette camicie per ottenere risultati di prestigio. Chi avrebbe mai pensato però che subito dopo Modena sarebbe arrivata un’altra vittoria fuori casa (!) contro Casalmaggiore, la bellissima sorpresa della stagione regolare del campionato 2014/2015?
Il primo capitolo dell’incontro ci fa capire che siamo proprio in una gara di semifinale dove il talento si mescola con la tensione alle stelle. Errori a raffica e scambi interminabili fanno emergere la qualità delle difese. L’Imoco parte comunque meglio e riesce ad accumulare un vantaggio che le consente di tenere a bada le padroni di casa. I parziali 11-14 e 17-20 lo chiariscono più di tante parole. Questo però fino alla reazione di Casalmaggiore ed ai tanti errori di Conegliano che mettono in condizione le casalesi di potersi giocare quattro punti importanti per aggiudicarsi la prima frazione di gioco. Le Pantere però non si perdono d’animo e grazie alla Fiorin, alla Barazza e alla Ozsoy si evita la beffa. Finisce 27-29, ma che paura!
Il secondo parziale della partita parte di nuovo bene per le ospiti ma dura poco perché Casalmaggiore non molla e reagisce ai mini allunghi di Conegliano (1-3, 4-6). I suoi ingestibili servizi permettono alla Pomì di recuperare e di realizzare poi il sorpasso (9-7). Ora sono le padroni di casa a dettare legge (18-15, 18.17, 20-17, 22-20). I ripetuti tentativi delle Pantere di recuperare non ottengono però il risultato sperato. Finisce 25-23.
Per l’Imoco la terza frazione di gioco è decisamente tutta da dimenticare. Ricorda in parte l’inizio dello spareggio partita di Gara 3 di Modena: 4-0. Con il trascorrere dei minuti poi è anche peggio! Si arriva ad un 20-13 che non promette nulla di buono. Ed è proprio cosi. Casalmaggiore supera di nuovo Conegliano (25-18). Siamo ora sul 2-1.
Il quarto capitolo dell’incontro ci regala una Pomì Casalmaggiore che ricambia il favore di Conegliano dell’ultima frazione di gioco. Le padroni di casa sono spente e poco ispirate. La corsa tutta grinta e volontà delle Pantere per pareggiare i conti e conquistarsi lo spareggio partita viene agevolata alla grande dalle casalesi. Si procede con parziali che confermano che questa volta alla fine sarà proprio il turno delle Pantere ad esultare con un 17-25 che ricambia il torto subito prima.
Nell’ultimo parziale le coneglianesi partono malino. Il 2-0 per il Pomì preoccupa ma le ospiti riescono però presto a recuperare grazie soprattutto alla Ozsoy. Il 7-9 per le Pantere infatti fa sperare. Si arriva al 12 pari. Non poteva essere che così, nessuna delle due squadre vuole cedere e risponde colpo su colpo all’avversaria. Alla fine però emerge la difesa delle venete e con la Ozsoy in stato di grazia il parziale se lo aggiudica finalmente l’Imoco. Vedere le Pantere vincere partite allo spareggio e addirittura in trasferta, beh, c’è proprio da stropicciarci gli occhi e darci pizzicotti per capire se si sta sognando. E’ tutto vero invece!
Ora Gara 2 al Palaverde (Lunedì 20, alle 20.30, diretta RaiSport1) pensando solo di restare concentrate e determinate per sfruttare il fattore campo che ha aiutato sempre le Pantere nei momenti più delicati e meno felici della stagione regolare. Niente va sprecato, nulla va sottovalutato.
POMI’ CASALMAGGIORE – IMOCO CONEGLIANO 2-3 (27-29; 25-23; 25-18; 17-25; 13-15).
NOTE: Durata set 31′, 27′, 25′, 25′, 16′. Totale: 2 h. 04 minuti. Pomì: battute vincenti 4, errate 4, muri 15, errori 18. Imoco: bat. vin. 1, errate 9, muri 11, errori 29. Spettatori 3000 mila.
© Riproduzione riservata