Vicenza. Ecco servita la bella sorpresa di una vittoria esterna ottenuta contro l’Obiettivo Risarcimento, che il “mal di trasferta” della scorsa stagione sia da considerarsi soltanto un bruttissimo ricordo? Troppo presto per esserne certi ma i tanti indizi raccolti nelle prime due partite di campionato fanno pensare che, forse, quest’anno le Pantere non perderanno troppi punti in classifica a causa di sconfitte esterne decisamente poco funzionali al loro sogno di scudetto. Mazzanti continua a ripetere che il cantiere è ancora aperto e che sono tuttora palesi le inevitabili imperfezioni d’inizio stagione ma, non lo si può di certo nascondere, non è affatto male iniziare l’avventura agonistica 2015/2016 come hanno fatto le Pantere nelle prime due gare. Domenica prossima al Palaverde (18.00) arriverà il Casalmaggiore campione in carica, ecco un’ottima occasione per trasformare gli indizi in prove.
La neo promossa Vicenza ha affrontato con coraggio e determinazione una Imoco in palla. Le ragazze di Mazzanti sono state fredde, battagliere ed organizzate al punto giusto. Il risultato finale farebbe pensare ad una passeggiata delle coneglianesi ma non è stato affatto così. Le padroni di casa sono state grintose ed hanno reso molto difficile il compito alle ospiti, i parziali lo confermano. Difficile sì ma non impossibile da gestire. Arrighetti e socie hanno infatti controllato la gara grazie alla loro esperienza ed il loro rigore nella conduzioni di alcune fasi di gioco decisive per la conquista dei tre punti in palio. Marta Bechis ha distribuito palloni che hanno agevolato di molto il compito alle proprie compagne: Ortolani (15p), Easy (12p), Robinson (12p) su tutte. La Adams non è stata da meno con i suoi muri. Una solida Conegliano dunque per un inizio di stagione che promette bene. I tifosi ringraziano. Buon lavoro ragazze!
Obiettivo Riasrcimento Vicenza – Imoco Volley Conegliano 03 (23-25, 21-25, 22-25)
© Riproduzione riservata