Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

L’Imoco esce sconfitta dal PalaPanini di Modena (3-1)

P1050292 Modena. Una chirurgica Liu Jo Modena batte l’Imoco e si porta sull’uno a zero nella sfida per aggiudicarsi le semifinali scudetto. Sfruttando il fattore campo e i primi due parziali che le Pantere di fatto regalano alle emiliane, le padroni di casa ottengono il massimo con il minimo sforzo. È sembrato di rivivere in parte la recente “bella incompiuta” di Coppa Italia di Rimini contro il Novara, una partita fotocopia infatti almeno per come si sono svolti i fatti fino alla quarta frazione di gioco. A differenza della semifinale di coppa però sono state le ragazze di Chiappini con i propri errori a perdere l’opportunità di andare allo spareggio partita. Colpa di una serata in cui il rendimento è stato molto discontinuo e poco efficace nei momenti che contavano e non anche a causa di fatti che spesso possono andare al di là della propria volontà.

I primi due parziali volano via con le padroni di casa che dominano una Imoco poco presente e che subisce tantissimo il gioco delle avversarie, senza che riesca mai a trovare le giuste soluzioni necessarie a rispondere alla supremazia tecnica ed agonistica delle modenesi.

Il terzo capitolo dell’incontro vede invece finalmente sul campo di gioco le Pantere che reagiscono con orgoglio, determinate a recuperare una situazione poco piacevole e quasi del tutto compromessa. Fatto questo non trascurabile se si pensa che non è la prima volta che ciò accade in stagione. Quando tutto sembra ormai scritto nel libro dei ricordi ecco che le coneglianesi si rimettono in gioco rispolverando quella giusta dose di grinta, di caparbietà e di compattezza che solo una grande squadra, con un potenziale ancora nel congelatore, riesce ad esprimere nei momenti più delicati e bui di una partita. Grazie ad una difesa da manuale ed un attacco più imprevedibile (i salvataggi difensivi della Fiorin e della Nicoletti, i 13 punti della Ozsoy, i primi tempi della Barazza, i muri della Adams) Conegliano si aggiudica meritatamente il suo primo ma unico parziale della gara, permettendo così alla squadra veneta di rimandare per poco l’inevitabile epilogo di una partita che sembrava già quasi ai titoli di coda di un brutto cortometraggio amatoriale.

Nel quarto parziale le ragazze di Chiappini ripetono in parte quanto di buono fatto nel terzo e mettono spesso sotto pressione le padroni di casa. Tuttavia non è sufficiente a conquistarsi lo spareggio partita che infatti non ci sarà. Vari errori ed un gioco senza continuità delle Pantere consente allo squadrone modenese di rispedire al mittente la cartolina di Conegliano del parziale vinto precedentemente.

Sabato 11 (20.30) tutti al Palaverde a sostenere le ragazze! Gli amici della NPU, nonostante la delusione e la preoccupazione per i risultati troppo altalenanti, ci credono ancora e pensano già di organizzare la trasferta per la bella di martedì 14.

Il punto è capire quanto ci credano le atlete. Sono loro che hanno veramente il polso della situazione. Sono loro soltanto che dovrebbero sapere quali sono le soluzioni ideali per sbrinare finalmente il proprio potenziale tecnico.

Chiappini, Imoco Volley:”Non giochiamo mai dall’inizio. Peccato per i primi due parziali che abbiamo regalato alla Liu Jo. Non abbiamo conquistato lo spareggio partita ma resto comunque convinto che si possa tornare a Modena per la bella.”

LIU JO MODENA-IMOCO CONEGLIANO 3-1 (25-19,25-20,20-25,25-21) NOTE: Durata set: 23′, 23′, 26′, 25′.  Liu Jo: battute vincenti 5, errate 10, muri 11, errori 22. Imoco: bat. vin. 4 errate 5, muri 10, errori 18.

shop now!

© Riproduzione riservata