Villorba (Tv). Brave perché nonostante una partenza incerta non si sono perse d’animo ed hanno reagito da par loro. Brave perché al momento giusto hanno rintuzzato il veemente ritorno della Liu Jo che poteva significare l’addio alla stagione 2014/2015. Brave perché si sono regalate uno spareggio partita che le ha condotte alla conquista del diritto di giocarsi il tutto per tutto a Modena il prossimo martedì. Una partita del dentro o fuori che non deve necessariamente significare sconfitta sicura solo perché nel corso del campionato l’Imoco si sia spesso dovuto leccare le ferite subite lontano da casa.
I 4.345 spettatori di sabato non hanno mai smesso di crederci Una coreografia ed un entusiasmo che ha caricato le Pantere al punto giusto, motivandole e spingendole verso il successo finale.
Il primo parziale ha visto il predominio della Liu Jo con le difese che hanno girato alla grande e che hanno prodotto scambi lunghi e spettacolari. L’Imoco rincorre Modena per quasi tutto la frazione di gioco senza però mai raggiungerla. Lotta, reagisce ma il primo atto dell’incontro se lo aggiudicano le modenesi (21-25).
Il secondo capitolo è combattuto come il primo ma a ruoli invertiti perché è la Liu Jo questa volta ad inseguire. La sua solidità e la sua compattezza di squadra le consentono comunque di restare alle costole delle Pantere. Un tira e molla nel punteggio che non intacca più di tanto però la relativa supremazia delle venete. Quello che emerge è invece la tensione sul campo. Due cartellini gialli alle panchine evidenzia che la posta in palio è alta, altissima. Alla fine è Conegliano a prevalere sulle avversarie (25-20).
Il terzo atto della gara è un’esaltante corsa delle Pantere verso la conquista del successo parziale. Prendono subito un tale margine che, nonostante un paio di recuperi della Liu Jo, se lo aggiudicano quasi con una certa disinvoltura. È 2-1 per Conegliano (25-19).
Il quarto parziale lo si ricorda soprattutto per quanto è accaduto nel finale. Dal 20-20 in poi è infatti un susseguirsi di frustrazioni e tormenti che passano alternativamente da un lato all’altro del campo. Vince infine la Liu Jo e lo spareggio partita è servito (25-27).
L’ultimo capitolo dell’incontro comincia per Conegliano come mai non ci si potesse augurare. Riescono subito a costruirsi un margine di punti che Modena non riuscirà a colmare. Si arriva pertanto al liberatorio boato di gioia finale di tutti i tifosi delle Pantere che festeggiano un’altra grande impresa delle loro amate atlete (15-11).
Ora a Modena contro una Liu Jo che parte favorita, questo è chiaro, ma non è imbattibile se affrontata con la giusta dose di coraggio e l’indispensabile grinta di una squadra che proprio nei momenti più delicati sa dare il meglio di sé. Con la determinazione di chi vuole raggiungere gli obiettivi ed un solido spirito di squadra spesso formazioni che non partivano favorite nel pronostico hanno poi ottenuto ciò che il loro cuore desiderava ardentemente. Ecco, è proprio questo il punto, ora più che mai è solo questione di cuore.
Chiappini, Imoco Volley: “Grande partita, abbiamo vinto nonostante basse percentuali delle nostre migliori attaccanti. Nel complesso però sono state brave e compatte. Grandi anche Nicoletti e le altre ragazze della panchina. Superlativa prova di Adams che ha fatto un bottino incredibile per una centrale. Davvero il massimo.” “Sono contento. Abbiamo combattuto e giocato un ultimo parziale di altissimo livello. Possiamo fare meglio e questo mi dà fiducia per Gara 3 di martedì, quando avremo bisogno di un’altra grande prova per cercare di raggiungere la semifinale.“
IMOCO CONEGLIANO- LIU JO MODENA 3-2 (21-25,25-20,25-19,25-27,15-11)
© Riproduzione riservata