Modena. La vittoria contro Modena oltre a regalare il primato in classifica, sia pure in coabitazione con Novara, permette a Conegliano di riassaporare il gusto di un successo fuori le mura amiche che mancava da tempo. È ancora presto per capire se la prova di maturità da tempo chiesta da Mazzanti sia stata finalmente superata ma è comunque un segnale di vitalità che non fa certo male al morale. Sotto di un parziale le Pantere conquistano i successivi tre grazie ad una difesa in spolvero, muri himalayano che fanno dannare l’anima alle avversarie ed un attacco targato USA che completa alla grande l’opera.
Il primo parziale è proprio in chiaroscuro per le ragazze di Mazzanti. Si inizia con gli errori della Adams e si arriva così sul 5-2 per Modena. La Easy e la Glass ci mettono però una pezza e l’Imoco recupera il terreno conquistandosi il primo vantaggio della partita sul 5-6. Immediato pareggio della Di Iulio. Ha inizio un lungo periodo caratterizzato dal classico elastico tra due squadre che non riescono a prevalere l’una sull’altra. Si arriva al time out tecnico sul 12-11. Inizia il predominio della Liu-Jo con Conegliano sempre ad inseguire: 17-12, 18-16, 23-18. Verso la fine del parziale l’Imoco si riavvicina ma è solo un abbaglio. La Di Iulio mura la Adams e la prima frazione di gioco termina sul 25-21.
La seconda sezione di gioco parte molto male per le ospiti: 5-3, 7-3. Brutto segnale. Per chi deve recuperare non è certo il modo migliore per ribaltare la situazione. Mazzanti cerca di scuotere le ragazze in chiara difficoltà. La Robinson contribuisce al grande ritorno delle Pantere. Si arriva sul 14-14 e sembra che, pur ancora con qualche errore di troppo, le coneglianesi riescano lentamente a riemergere dal pantano tecnico fino ad ora emerso sul campo. I muri della Adams e della Barazza sono i veri e propri pilastri di questa rinascita agonistica. Si procede punto a punto: 18-19, 20-20. Al rientro in campo, dopo una pausa discrezionale del tecnico gialloblu, la Ortolani, la Nicoletti e la Easy spingono l’Imoco alla conquista del secondo parziale che si conclude sul 21-25. Ora siamo in parità.
Sulla spinta del successo ottenuto nella frazione di gioco precedente le Pantere riprendono a pressare sulle avversarie. Si arriva presto sul 1-4 firmato da un punto battuta della Robinson. Modena però lentamente recupera fino all’errore della Barazza che fissa il punteggio sul 5-5. Le padroni di casa sembrano scuotersi da un momentaneo torpore mentale che le aveva messo chiaramente in difficoltà. Un bel muro della Diouf regala il 10-8 alla Liu-Jo. Torna presto di nuovo però la nebbia nell’area rosa modenese e ne approfitta l’Imoco. Il muro gialloblu continua a funzionare a dovere e spinge le ospiti nuovamente avanti. Alla pausa tecnica prevista dal regolamento il punteggio è ora fermo sul 10-12. Si torna in campo e Conegliano riesce a tenere a distanza Modena: 13-16, 15-20, 17-20. Le Pantere hanno quattropunti di vantaggio sulla Liu-Jo che però riesce ad annullare con caparbietà, fino al punto della Easy che chiude il parziale sul 23-25. Siamo sul 1-2 per Conegliano.
Un mini allungo di 3-0 per le ospiti fa pensare subito che forse anche questo parziale possa sorridere alle Pantere ma Modena non vuole proprio gettare la spugna. Conegliano continua però a ricevere bene e si propone in attacco spesso con disinvoltura grazie alla Glass che smista palloni di qualità. Le modenesi restano vicine ciò nonostante alla fine l’Imoco riesce a fuggire via ugualmente: 8-11, 12-16. Il gioco di Conegliano funziona come un orologio svizzero, le modenesi però si riportano lo stesso sotto sul 22-24. Malgrado il pregevole sforzo delle padroni di casa la partita si conclude comunque a favore delle coneglianesi. Merito di una spettacolare difesa della Glass che regala alla compagna Adams un punto d’oro che significa la conquista del quarto parziale e della vittoria finale.
© Riproduzione riservata