Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

Casalmaggiore elimina Conegliano nello spareggio partita ed accede alle finali scudetto

IMG_5420Cremona. Prima lo scetticismo, poi lo stupore, infine la gioia di poter vivere ancora per qualche settimana la stagione 2014/2015 grazie a vere e proprie inaspettate imprese sportive dell’ultima ora. Si è pensato, si è immaginato, perché no anche sognato di poter vivere fino in fondo una fantastica avventura agonistica. Alla fine la vera legge dello sport ha risolto un pur piacevolissimo ma momentaneo corto circuito che sembrava poter favorire la squadra di Conegliano. Le Pantere hanno avuto le loro belle occasioni per mettere al tappeto le avversarie. L’ultima partita della bellissima serie per la qualificazione alla fase finale scudetto che si è giocata l’altra sera non è stata da meno. Le venete non le hanno sfruttate. Cos’altro c’è da aggiungere? Nulla, proprio nulla. Il titolo dunque sarà una questione tra la prima e la seconda classificate nella stagione regolare del campionato. Giusto così.

Il primo capitolo della sfida vede le coneglianesi partire bene. Mini parziali suggellano questo momento felice delle ragazze di Chiappini: 2-4, 6-8. Torna presto però l’equilibrio.  La partita procede con le squadre che restano a strettissimo contatto. Iniziano ad accumularsi gli errori per entrambe le squadre. Conegliano riesce a staccarsi più volte ma le lombarde non mollano: 15-17, 19-19, 22-23. Il duello Ozsoy-Stevanovic continua a suon di punti ben piazzati sul campo avversario: 23-23, 23-24. Al rientro sul pitturato rosa, dopo una sospensione del gioco chiesta da Mazzanti, la Gennnari e poi la Gibbenmeyer rimettono le cose a posto per Casalmaggiore portando le padrone di casa in vantaggio (25-24). Nikolova annulla il primo tentativo di chiusura del primo parziale da parte delle lombarde. Tirozzi rilancia (26-25). Ortolani regala la nuova parità all’Imoco (26-26). Poi punto in battuta di Gennari e Gibbemeyer che risolve la questione con un bel muro:27-26, 28-26. Tanti rimpianti per la squadra del tecnico Chiappini ed il primo parziale va a Casalmaggiore: siamo 1-0.

La seconda frazione di gioco vede le Pantere reagire a dovere: 4-5, 7-10. Alla sospensione tecnica del gioco Conegliano  si trova addirittura a +5 (7-12). Tirozzi e Gibbenmeyer riducono lo svantaggio ma le gialloblu sono in palla e sono molto determinate: 11-14, 11-16, 15-19, 17-22. Via con slancio verso la conquista del parziale (19-25) che arriva dopo una frazione in cui le Pantere hanno giocato con la giusta cattiveria e che inoltre consente loro di interrompere finalmente la lunga serie negativa di parziali consecutivi persi nelle ultime tre gare (7-0).

Il terzo atto di questa sfida vede un’Imoco che riprende a correre come meglio non potrebbe fare, continuando quello che aveva iniziato precedentemente: 0-3, 1-5, 5-11. La Tirozzi, la Gennari e la Gibbenmeyer tengono a galla la squadra lombarda ma non basta perché la Glass, la Ozsoy e la Adams questa volta non sbagliano: 9-13, 11-15, 15-17. Si arriva così ad un +7 che avvicina l’Imoco verso la conquista del parziale, è un vantaggio infatti che resterà fino alla fine di questa frazione di gioco: 15-22, 17-24, 18-25. Siamo ora sul 1-2 per Conegliano. Un’altra bella occasione da non buttare alle ortiche.

Il quarto parziale ripropone lo scenario del primo. Tanto equilibrio e punteggio che si muove punto a punto. Qualche mini allungo giusto per rompere la monotonia del risultato, ma sostanzialmente le squadre si braccano a vista. Un elastico che per un certo periodo premia comunque l’Imoco che si trova alla sospensione tecnica dell’incontro sull’8-12. Alle Pantere però manca il vero colpo decisivo per mettere fuori combattimento le avversarie. Così ne approfitta il Casalmaggiore: 11-12, 14-13, 15-13, 15-15. Conegliano ancora avanti ma Casalmaggiore sempre lì che non demorde (15-17, 17-17, 18-19, 22-22). Le venete hanno l’opportunità di aggiudicarsi il parziale, la partita e Gara 5 ma non colgono al volo l’opportunità. Casalmaggiore invece non si fa pregare, non è una novità, finisce 26-24. L’accesso alla finale scudetto si deciderà allo spareggio di fine incontro.

L’ultimo parziale della partita è l’epilogo naturale di una bellissima avventura che rimette le cose al proprio posto e tutto secondo logica. Il Casalmaggiore, dopo un inizio incerto, si riprende subito e continuando a difendere l’impossibile trova il giusto ritmo per dare la spallata decisiva all’Imoco. Finisce 15-10. Casalmaggiore incontrerà dunque in finale il Novara. È giusto così. Nulla da eccepire. Questo è lo sport.

POMI’ CASALMAGGIORE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 3-2 (28-26,19-25,18-25,26-24,15-10)

shop now!

© Riproduzione riservata