Cremona. Una vera festa dello sport e della pallavolo di scena al PalaRadi, con gli scudettati Mazzanti ed Ortolani che tornano da ex nel luogo dove hanno vissuto la straordinaria avventura del campionato 2014/2015. Non solo una sfida di cartello per stabilre le gerarchie di un torneo incredibilmente equilibrato come non mai, ma anche un amarcord tra squadre e protagonisti che l’anno scorso hanno regalato tante emozioni ed incredibili colpi di scena alle rispettive tifoserie. Per ora a poter sorridere è Conegliano che si trova sul 2-0 negli scontri diretti. Brave le Pantere che ottengono la settimana vittoria consecutiva e complimenti al Casalmaggiore che non molla e sfiora l’impresa.
Prima frazione di gioco contratta e nervosa. È la fiera degli errori e vince chi sbaglia di meno. Conegliano si aggiudica questa sfida nella sfida. Il primo strappo arriva sul 16-19. Segue il 21-24. Il primo parziale termina poi con la Ortolani e la Adams sugli scudi: 23-25.
Nel secondo capitolo della gara Casalmaggiore vede nero. Le Pantere graffiano senza soluzione di continuità. Ottime difese della De Gennaro e con i muri gialloblu che frantumano in mille pezzi le aspirazioni delle padroni di casa (5 per la Adams e 4 per la Crisanti). Il parziale si chiude sul 15-25. Conegliano conduce ora per 0-2.
Le campionesse d’Italia riescono a trovare l’energia e la determinazione per iniziare la grande e difficile scalata verso lo spareggio. Si combatte punto a punto fino al 20-20 quando il Casalmaggiore gioca le sue carte vincenti: l’adrenalina alle stelle ed i servizi telecomandati della Piccinini. Sul 24-23 la Glass porge l’altra guancia e regala il punto decisivo alla avversarie che conquistano un equilibratissimo terzo parziale di gioco. Siamo sull’ 1-2.
Le Pantere sentono il colpo e si smarriscono. Casalmaggiore non si tira indietro e ne approfitta alla grande: 5-1, 12-6, 17-9, 25-13. Tutto da rifare per Conegliano, tutto è possibile per le padroni di casa: 2-2, lo spareggio partita è servito.
L’Imoco si scuote dal torpore del quarto parziale e piazza una serie di punti che mette le basi per la conquista dell’ultimo atto del confronto e, quindi, della partita: 4-8. Casalmaggiore cerca in ogni modo di recuperare lo svantaggio ma tutto è inutile. La Pantere non vogliono gettare alle ortiche questa bella opportunità. Il punteggio continua a premiare le gialloblu (7-10, 9-12, 10-14) e conducono le ospiti alla palla-partita. Stevanovic va largo. Finisce 2-3 per Conegliano. Gara e primato in classifica sono suoi. Ora due partite consecutive in casa per la grande gioia dei numerosissimi sostenitori delle Pantere. Ci sono da riscattare le due sconfitte esterne dell’andata contro Bolzano e Busto Arsizio.
© Riproduzione riservata