Bolzano. La neopromossa SudTirol Neruda Bolzano sconfigge Conegliano e si regala con merito una vittoria di prestigio. La partita della squadra di Mazzanti inizia male e finisce peggio con una vittoria mancata che lascia sul campo tanti interrogativi già emersi nella gara contro Casalmaggiore. Tanti colpi di scena ed emozioni a non finire durante due ore e mezza di gioco. Alla fine il risultato premia Bolzano, brava anche per aver annullato due palle partita alle più quotate avversarie nell’ultima frazione di gioco, quella del dentro o fuori. Nel prossimo turno le Pantere giocheranno ancora in trasferta per affrontare Busto Arsizio. Ecco un’ottima occasione per dimostrare che la sconfitta di mercoledì è stata solo un incidente di percorso senza conseguenze per la compagine trevigiana.
Il primo parziale inizia bene per le Pantere. Fino alla pausa tecnica (12-11) infatti tutto sembra procedere a dovere. Al rientro sul rettangolo rosa invece le cose cambiano e le ospiti perdono coesione nelle giocate mentre invece le padrone di casa prendono coraggio. La Martinez e la Mari trascinano Bolzano che realizza l’aggancio e poi spingono le compagne in un crescendo fino a due punti dalla conclusione della prima frazione di gioco (23- 19). L’Imoco non ci sta e riesce a pareggiare i conti (23-23). Nel tira e molla finale è la Martinez che decide per tutte. La SudTirol conquista la prima combattuta frazione di gioco (29-27).
Il secondo parziale è sempre targato Bolzano che continua a giocare bene mentre le coneglianesi fanno tanta fatica a contrastare con efficacia l’attacco altoatesino. In evidenza la Garzaro. Robinson e socie fanno del loro meglio per cambiare rotta ma senza ottenere grandi risultati. La poca lucidità ed i troppi errori delle Pantere spinge la Neruda Bolzano verso la conquista anche della seconda frazione di gioco (25-21). Per le ragazze di Mazzanti si mette proprio male: 2-0
Le Pantere però non mollano. La grande reazione delle ospiti è dietro l’angolo. Nel terzo capitolo dell’incontro Conegliano trova finalmente il giusto ritmo, tutto a vantaggio delle percentuali che tornano così di nuovo con il segno positivo per la squadra veneta. A metà frazione di gioco l’Imoco raccoglie quanto seminato (14-19). Adams, Ortolani ed Arrighetti mettono infine in cassaforte la conquista del parziale (16-25), primo passo per riaprire la gara.
Nella quarta frazione di gioco le Pantere riprendono con successo il cammino verso lo spareggio partita (4-8, 8-12). La coppia Ortolani-Easy fa il suo dovere, la Adams contribuisce alla causa comune con due efficaci punto battuta e la Arrighetti non lascia sole le compagne (10-17). Sul finire del parziale Bolzano torna però sotto (19-22) anche grazie agli errori delle venete. La Adams e la Robinson alla fine riescono comunque a mettere a posto le cose regalando parziale e spareggio partita alle compagne (24-25, 24-26).
L’ultimo decisivo capitolo dell’incontro è il più equilibrato di tutti. Si va avanti punto a punto (8-8, 9-10, 11-10). La tensione è alta e le squadre si braccano a vicenda. L’Imoco riesce a portarsi ad un passo dal successo (13-14). Bolzano annulla il primo punto partita. La Robinson rilancia per Conegliano (14-15). La domenicana Martinez dice però ancora di no (15-15). È il turno di Bolzano ma è Adams questa volta a dire che non se ne fa nulla (16-15, 16-16). Rosso alla Arrighetti ed è di nuovo tempo dei titoli di coda per Bolzano (17-16). Easy pareggia i conti (17-17). Alla fine è la Martinez, migliore giocatrice dell’incontro, a chiudere definitivamente la partita (19-17). Le Pantere tornano a casa con un solo punto ma visto come era iniziata la serata è meglio di niente. Domenica c’è la Yamamay per un immediato riscatto e per tornare di nuovo in vetta alla classifica.
© Riproduzione riservata