Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

“…e poi ce n’erano due”, Phil Collins annuncia il suo ritiro dal gruppo dei Genesis

Treviso. Il cantante e batterista dello storico gruppo dei Genesis Phil Collins ha deciso di interrompere in modo definitivo la propria collaborazione artistica con il complesso musicale in cui ha militato dal 1970. A seguito dei recenti travagliati anni, durante i quali sia la salute che le questioni private hanno progressivamente logorato il fisico del personaggio chiave del gruppo britannico, dopo l’abbandono di Peter Gabriel avvenuto nel 1975, l’artista ha ufficializzato la conclusione della sua attività da musicista.

Lo ha fatto nel corso dell’ultimo concerto dal vivo del complesso presso O2 Arena di Londra, nell’ultima tappa del loro giro di serate del “Last Domino? Tour 2021” che i musicisti britannici hanno proposto ai loro numerosissimi sostenitori in Europa e negli Stati Uniti. Nel corso della serata Phil Collins ha confidato, in una pausa tra un brano e l’altro della scaletta musicale dello spettacolo, che quella in corso sarebbe stata la sua ultima come membro del gruppo e, con una certa autoironia, ha poi aggiunto: “Adesso dovrò trovarmi un vero lavoro”.

Alla serata era presente anche Peter Gabriel, il primo cantante e membro fondatore del complesso dei Genesis.

Di seguito vi proponiamo due brani del gruppo che hanno caratterizzato in modo indelebile l’evoluzione e la trasformazione musicale che i Genesis hanno avuto durante la loro lunghissima attività professionale. Passando dai bellissimi e coinvolgenti lunghi brani degli anni del Rock Progressivo degli anni ’70, agli altrettanto gradevoli ma meno impegnativi brani degli anni ’80 e ’90.

Il primo è “Supper’s Ready”, tratto dal doppio disco dal vivo “Second’s Out” del 1977, la cui versione in studio è inserita nella seconda facciata di “Foxtrot” ed interpretata da Peter Gabriel, con Phil Collins alla batteria. Il secondo, invece, è “Follow You, Follow Me”. Un brano accattivante ma decisamente commerciale, anticipatore della nuova fase creativa che il complesso inglese avrebbe in seguito proposto ad una nuova generazione di affezionati sparsi in tutto il mondo.

© Riproduzione riservata