Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

Benetton Rugby, una sconfitta da Leoni

jayden%20ben-edim.jpg[1]Monigo (Tv). Sabato scorso, circondati da una bella cornice di pubblico, i Leoni hanno graffiato e ruggito come da tempo non si vedeva loro fare. La beffa di Edimburgo, perché alla fine è di questo che si tratta, ha un sapore amaro ma permette comunque di aspettare il futuro con fiducia. Siamo solo agli inizi, è indiscutibile, ma se alla bella reazione contro gli scozzesi si aggiunge anche l’ottima prima partita fuori casa contro il Munster (18-13), si può pensare che forse il vero anno zero della nuova era del Benetton Treviso sia proprio quello della stagione appena iniziata. Il parziale di 18-0 a favore dei trevigiani che ha permesso alla squadra veneta di riprendere le redini della gara conducendola vicinissima ad una vittoria che non avrebbe fatto gridare allo scandolo, ci porta ad ipotizzare che, forse, questa stagione i biancoverdi vivranno e regaleranno soddisfazioni mai vissute lo scorso campionato.

I biancoverdi non partono per niente bene. Pasticciano a lungo, per di più complicandosi notevolmente la vita a causa di una indisciplina che peggiora minuto dopo minuto. Al quarto d’ora di gioco, con il minimo sindacale l’Edimburgo vola via grazie alle mete rispettivamente di Burleigh e di Hoyland (0-14). Al 18’ i Leoni si scuotono grazie ad una “maul” avanzante che garantirebbe loro una punizione non impossibile da trasformare ma i biancoverdi scelgono una rimessa laterale che non condurrà a nulla. Sono però i tanto attesi primi segnali di vitalità agonistica dei trevigiani. Una punizione di Hayward al 24’ suggella questo bel momento del Treviso (3-14). Monigo respira un poco. Edimburgo però reagisce subito ed ottiene una punizione trasformata da Tonks (3-17). Qualche minuto dopo Hayward dalla piazzola ricuce di nuovo il risultato (6-17). Al 34’ arriva per gli scozzesi la terza meta. Questa volta a timbrare il cartellino è Beard (6-24). Il solito Hayward tiene a galla i padroni di casa (9-24). Dopo tanta spasmodica attesa arriva finalmente la prima marcatura pesante dei Leoni dopo una serie di efficaci avanzamenti che consentono a Pratichetti di schiacciare l’ovale in meta (16-24). L’arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco ed i giocatori rientrano negli spogliatoi.

Il secondo tempo inizia bene per Treviso, anche grazie alla inferiorità numerica degli scozzesi per il cartellino giallo comminato a Cochrane poco prima dell’intervallo. Una rimessa laterale a 5 metri trovata mirabilmente da una splendida penetrazione in profondità ad opera di Hayward. I Leoni si trovano così vicinissimi al traguardo con una “maul” avanzante che viene però fermata a pochi centimetri dalla linea bianca. Naudé raccoglie ed arriva così la seconda meta (21-24). Lo stadio esulta.

Per un certo periodo sul terreno di gioco regna sovrano il caos ma il Benetton reagisce comunque meglio degli avversari. Buona la sua difesa e la squadra si trova sempre pronta a scattare appena le circostanze glielo permettono. Finalmente al 54’ i trevigiani ottengono con merito il pareggio grazie al migliore giocatore in campo, sempre lui, Hayward (24-24). La grinta, la grande voglia di reagire e la profonda determinazione dei giocatori del tecnico Casellato suggellano una rincorsa esaltante, cancellando così in parte l’imbarazzante inizio partita. Sembra proprio un’altra squadra. Gli avversari non mollano. Al 72’ Tonks riporta in vantaggio Edimburgo. La forte reazione dei biancoverdi s’infrange però contro la monolitica difesa degli scozzesi. I minuti passano. I Leoni lottano ma senza successo. Al 76’ ecco forse per il Treviso la grande occasione. I veneti si conquistano una mischia a 5 metri dalla meta degli ospiti. Stringono i denti e spingono. Vogliono vincere. Si vede, ma, purtroppo, due ragruppamenti vincenti ed un cartellino giallo contro Bergham, non sono sufficienti a spianare loro la strada verso il paradiso. Edimburgo strappa una punizione e la gara finisce con la vittoria degli ospiti (24-27).

Benetton Treviso vs Edimburgo 24-27Marcatori: Benetton Treviso Mete: Pratichetti (39’), Naudé (41’) / Conversioni: Hayward (40’) / Punizioni: Hayward (24, 29, 39, 56). Edimburgo Mete: Burleigh (4’), Hoyland (12’), Beard (34’) / Conversioni: Tonks (5’, 13’, 34’, 72’) / Punizioni: Tonks (25’)

shop now!

© Riproduzione riservata