Modena. Statistiche, percentuali in attacco, muri punto, strategie di gioco ma se manca il cuore sono e restano solo dati. Numeri su un pezzo di carta che possono giustificare una sconfitta, spiegare una vittoria ma non certamente un’inaspettata metamorfosi che si è materializzata ieri al PalaPanini di Modena.
Le ragazze di Chiappini hanno dimostrato con i fatti che nulla è impossibile anche quando tutto sembra remare contro e le imperfezioni condizionano da tempo un gruppo costruito per vincere.
Ed è proprio questo che è accaduto nella bellissima, intensa ed emozionante scalata verso la vittoria. Le affascinanti amazzoni dell’Imoco regalano una sorpresa pasquale, consegnata in leggero ritardo, ma comunque molto gradita. Un successo che fa morale e stimola ora le ragazze ad osare ancora di più.
Il primo parziale perso dalle coneglianesi a causa soprattutto di alcuni errori nei momenti chiave della frazioni di gioco fa capire che ci sarà da soffrire. Pur ammirando alcune loro splendide difese, con qualche recupero da applausi, il primo capitolo di questo romanzo sportivo in rosa è tutto della Liu Jo. (25-21).
Il secondo capitolo dell’incontro vede un inizio targato Imoco che promette bene. Poi, arrivati sul 11-14, di nuovo quel buio agonistico che spesso ha condizionato le gare delle coneglianesi. Da quel momento le venete faticano a prendere le misure alle avversarie. L’orgoglio della Ozsoy trascina le compagne ed il recupero lentamente via via si materializza. Si arriva così al 23 pari targato Fiorin e poi il 23-24 firmato sempre dalla Ozsoy. Il successo viene infine conquistato dalle Pantere grazie ad un errore della Fabris (23-25).
La terza frazione di gioco si caratterizza per la fiera degli errori da parte di entrambe le squadre. Sbaglia di più Modena e Conegliano ne approfitta: 13-19, 13-21, ed il 17-25 che premia le ospiti. Imoco è ora in vantaggio per 2-1.
L’inizio del quarto parziale è targato sempre Conegliano (5-9). La Liu Jo però non molla e si arriva così sull’undici pari. Le modenesi piazzano poi una serie di punti che complicano le cose alle Pantere (17-14, 18-15, 23-19). Grazie alla vicentina Nicoletti ed ai suoi micidiali punti in battuta si arriva ad un passo dalla Liu Jo (23-22). I tifosi NPU sognano e sperano ma la modenese Piccinini frantuma in mille pezzi il tentativo di ribaltare la situazione. Il 25-23 è firmato dalla Ozsoy che sbaglia e regala lo spareggio partita alla Liu Jo.
L’ultimo capitolo dell’incontro inizia malissimo per Conegliano. Arriva presto un 4-0 che fa tremare i polsi. La fuga viene bloccata dall’onnipresente Ozsoy. Le Pantere piano piano si riprendono (5-5) e lentamente procedono verso la conquista del parziale decisivo (8-8, 8-12, 11-13, 12-13, 12-14, 13-14). Da una murata alla Piccinini arriva il momento magico che tutti gli atleti sognano, ovvero firmare il punto del successo finale di una sfida tanto emozionante e coinvolgente come quella di questa sera. È la piccola-grande vicentina Nicoletti a realizzarlo ed è festa grande sul campo e sugli spalti. L’Imoco batte Modena e va in semifinale.
Alessandro Chiappini, Imoco Volley:”Siamo felicissimi. Un grande successo di squadra. Sono contentissimo per le ragazze e per la società. È stata una gara difficilissima ma devo dire veramente brave alle giocatrici, a tutte, perché non hanno mollato mai e volevano vincere a tutti i costi.”
LIU JO MODENA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 2-3 (25-21,23-25,18-25,25-23,13-15)
© Riproduzione riservata