Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

Tutti in fila per le lezioni di Goldin sull’Impressionismo

547_001[1]Treviso. La corsa contro il tempo per iscriversi al corso di Storia dell’Arte di Marco Goldin sul magico momento artistico francese è giunta al termine. Non c’è più posto. I moltissimi che continuano a contattare “Linea d’ombra” sperando di potervi aderire, malinconicamente devono prendere atto che l’attimo fuggente si è dissolto nell’amarezza di aver perso una grande opportunità. È stato un vero e proprio successo per l’iniziativa con cui la realtà di promozione culturale del noto organizzatore di mostre trevigiano intende festeggiare i suoi vent’anni di attività.

I sei appuntamenti dal 5 novembre al 21 marzo al Teatro Comunale, insieme a tanti altri che seguiranno, sono stati organizzati in preparazione alla grande mostra sull’Impressionismo del 2016 a Treviso che gli appassionati d’arte attendono con impazienza. Ingres, Gericault, Monet, Van Gogh e l’ultimo Cezanne, ecco i prestigiosi protagonisti della mostra che verrà e che, si spera, farà rivivere le bellissime emozioni vissute nei primi anni 2000 quando Treviso era il centro di un felicissimo connubio tra turismo culturale ed Arte.

Sarà lo stesso Goldin ad accompagnare per mano i 1300 iscritti lungo l’affascinante cammino artistico di un movimento pittorico che rivoluzionò il mondo dell’arte di allora, lasciando un’impronta indelebile che milioni di visitatori possono quotidianamente ammirare ogni giorno nei tanti musei sparsi nel mondo che espongono opere di inestimabile valore artistico.

Per le centinaia di appassionati rimasti in lista d’attesa e per quelli che sono arrivati fuori tempo massimo non resta che attendere la pubblicazione delle lezioni online nel sito di Linea d’ombra e la successiva uscita di un cofanetto con 6 dvd con gli immancabili contenuti speciali.

Gli argomenti delle lezioni: 5 novembre 2015 La pittura in Francia all’inizio dell’Ottocento. Dal magistero di Ingres all’Accademia e al Salon; 16 dicembre 2015 Da Corot a Courbet a Le Gray. Pittura e fotografia per il nuovo paesaggio francese a metà Ottocento; 15 gennaio 2016 La nascita dell’impressionismo e la sua affermazione negli anni sessanta e settanta; 18 febbraio 2016 L’impressionismo in pericolo. Gli anni ottanta e le nuove tendenze della pittura. Come cambia un mondo; 10 marzo 2016 Monet dalla crisi della pittura di plein-air alle ninfee. Dalla realtà allo spazio interiore; 21 marzo 2016 L’impressionismo, Van Gogh e l’amore per il Giappone. L’ultimo Cézanne verso le avanguardie. Fine dell’avventura.

shop now!

© Riproduzione riservata