Villorba (TV). Che partita, che paura! È stata una sfida il cui finale ha regalato tante emozioni e brividi a non finire. Una De’ Longhi che si trova addirittura sul +18 ed una Ferrara tenace e mai rassegnata alla sconfitta. Bravi i “Fioi” di Pillastrini a restare concentrati fino all’ultimo secondo del cronometro prima del tanto atteso suono della sirena. È stata dura ma è andata bene. Che si faccia festa!
I trevigiani partono alla grande con le mani calde di Malbasa ed Abbott. Risponde Brkic da tre. Powell e Fantinelli rilanciano. Treviso sembra scappare subito via (10-3). Dopo solo due minuti di gioco arriva la prima interruzione di gioco, Morea ha una voglia matta di strigliare i propri ragazzi. Scorrono i minuti. La De’ Longhi è decisamente in serata. Qualche pausa di troppo dei trevigiani consente però agli ospiti di ricucire lo svantaggio. Losi e Brkic non si tirano indietro e suonano la carica. Abbott continua a segnare, il solito Brkic risponde. La partita potrebbe colorarsi definitivamente di biancoazzurro ma Bucci e Soloperto usano il giusto sverniciatore. Il primo quarto si conclude con i veneti in vantaggio (24-20).
La seconda frazione di gioco conferma quanto apprezzato in precedenza. Entrambe le squadre non si risparmiano. Treviso in questo momento però è più in palla e compatta. Moretti e Fantinelli non perdonano nei tiri da tre. Gli ospiti invece hanno qualche battuta a vuoto. Sul +8 dei trevigiani di metà quarto Morea chiama di nuovo a raccolta i suoi. Rientrati in campo sembra che i ragazzi del tecnico ferrarese abbiano capito la lezione. L’onnipresente Brkic ed uno spettacolare Rush mandano chiari segnali di riscossa. Le triple di Negri e del sempre più puntuale Abbott, insieme ad un canestro di Fantinelli, in condizioni precarie, tengono però a bada gli avversari. Al riposo lungo Treviso ha accumulato un buon vantaggio (44-34). Spiccano nelle statistiche dei padroni di casa un 8/13 nei tiri da tre e gli 11 rimbalzi in attacco, di cui 5 firmati da Rinaldi.
Il terzo quarto vede ancora la De’ Longhi in chiaro vantaggio. E sale , sale , sempre più in alto grazie a Malbasa, Powell e Fantinelli. Questa volta lo sfogo in panchina di Morea non sortisce alcun effetto. Fantinelli firma il +18. Come nel terzo quarto Brkic e Rush però evitano ancora una volta di far calare il sipario sulla gara. E’ qualcosa ma non abbastanza, i trevigiani continuano a correre. Il bravissimo Rush limita i danni (62-54).
Al rientro sul campo da gioco il risultato premia ancora Treviso (74-66). Il bello però deve ancora venire. A sessanta secondi dalla fine la De’ Longhi è a +7 (79-72). Losi suona la carica per Ferrara, Abbott rilancia. Non è ancora finita perché Brkic si prende una bella tripla (81-78). Soloperto commette fallo e Powell si piazza sulla linea della carità. Arriva un solo punto. Il cronometro segna 20″ e Brkic piazza una tripla che significa il -1 per gli ospiti. Abbott subisce un fallo tattico. Anche questa volta arriva solo un punto. Palla a Ferrara che ci prova ma niente da fare. Fantinelli recupera e subisce un fallo. Va in lunetta e chiude definitivamente la partita. I giocatori esultano in campo per lo scampato pericolo. Il Palaverde in un unico caloroso abbraccio dice grazie ai propri beniamini. I 5077 festanti tifosi possono così finalmente esplodere in un unico urlo di gioia.
De’ Longhi Treviso – Bondi Ferrara 85-81 (24-20; 44-34; 62-54)
Note: Spettatori 5.077; Tiri da due: Treviso 21/43, Ferrara 18/34; Tiri da tre: Treviso 11/20, Ferrara 11/23; Tiri liberi: Treviso 10/20, Ferrara 12/19; Rimbalzi: Treviso 16+24 (Powell 2+7, Rinaldi 7+2, Ancellotti 3+6), Ferrara 8+21 (Brkic 2+5); Assist: Treviso 22 (Fantinelli 10), Ferrara 14 (Guarino e Losi 4); Palle perse: Treviso 15 (Malbasa 4), Ferrara 13 (Rush e Guarino 3); Palle recuperate: Treviso 9 (Fantinelli 5), Ferrara 4 (4 giocatori con 1); Usciti per 5 falli: Ancellotti.
© Riproduzione riservata