Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

La De’ Longhi inizia la A2 con una vittoria in trasferta (72-83)

278Roseto. Buona la prima. La società ed i tifosi esultano per la vittoriosa prestazione ottenuta domenica scorsa contro il Mec-Energy Roseto dai ragazzi di Pillastrini. In terra abruzzese i trevigiani iniziano la loro nuova stagione come meglio non potevano fare. Prendono subito le redini della partita e non le mollano più fino alla sirena dell’ultimo quarto. È solo la prima gara ma è comunque molto positivo vedere i biancoazzurri già carichi a dovere, reattivi ed ispirati, con il nuovo acquisto Corbett che vola alto grazie ai suoi 24 punti (7/7 da due).

I veneti partono a razzo e fanno subito capire ai padroni di casa che intenzioni hanno. Gli americani di Treviso formano una bella coppia che permette alla De’ Longhi di prendere subito un bel vantaggio. Il primo allungo della partita è firmato infatti Powell e Corbett. Sono passati solo 3’ minuti dall’inizio della gara e sul 3-10 per gli ospiti Trullo chiama a raccolta i propri giocatori per una bella strigliata. Tutto inutile. I “Fioi” di Pillastrini sono troppo in palla rispetto agli avversari e si arriva ad un +21 (5-26) che esalta alla grande i tifosi trevigiani giunti a Roseto. Nel finale di quarto gli umbri riescono a recuperare qualcosa grazie ad un parziale di 8-0 (13-26).

Il secondo quarto per la De’ Longhi continua sulla falsa riga del primo, fatta eccezione per qualche passaggio a vuoto che permette alla Mec-Energy di limitare i danni, specie con Moreno che suona per quanto possibile la carica. I parziali però sono implacabili: 17-28, 17- 37, 36-48.

Nel terzo quarto il solito Moreno, coadiuvato da Allen, riescono a tenere per un poco a galla il Roseto. Il -9 rincuora un poco il pubblico di casa. È qualcosa ma non abbastanza perché Corbett e Powell riprendono a macinare gioco e punti. Fantinelli, Fabi e Negri a ruota. Finisce così che al mini intervallo del secondo tempo Treviso allunga di nuovo (43-59).

Nell’ultimo quarto i problemi di falli (Moretti, Fabi) ed un eccessivo rilassamento fa pensare che possa essere giunto per gli “squali” finalmente il momento della loro riscossa. Niente da fare però, per loro non è proprio serata. Treviso si scuote subito e scatta verso il traguardo finale. A 5’ dal termine Powell-Corbett, con una spettacolare azione di gioco, firmano un +17 (60-77) che la dice tutta. La sfida si conclude con la chiara e meritata vittoria della De’ Longhi. Bene, bravi, ora tutti al Palaverde (11/10 alle 16.00) per confermare quanto di buono fatto al PalaMagetti.

PARZIALI: pq 13-26, sq 36-48, tq 58-70. Tiri liberi: Roseto 20/17, Treviso 9/16. Rimbalzi: Roseto 10+21 (Bryan 2+6), Treviso 7+24 (Fantinelli 1+6). Assist: Roseto 8 (Weaver 3), Treviso 15 (Powell 4). Fallo tecnico a Trullo al 22’08” (39-48). Usc. 5 falli: Fabi al 39’35” (70-83).

shop now!

© Riproduzione riservata