
Conegliano. Nel nosocomio della “Città del Cima” una squadra di medici del reparto di Gastroenterologia, diretta dal Dott. Alberto Tringali, ha eseguito una delicata operazione utilizzando un’innovativa tecnica proveniente dal Giappone.
Una nuova procedura che i colleghi del paese del Sol Levante hanno già sperimentato con successo e che ora è stata utilizzata dai medici italiani dell’ospedale di Conegliano.
Si tratta di un metodo con il quale si effettua una dissezione sottomucosa endoscopica, utilzzando degli aghi diatermici od altri strumenti specifici, che permette di eliminare lesioni precancerose, l’asportazione parziale o radicale del tumore, senza dover intervenire chirurgicamente.
L’intervento può essere eseguito anche in regime ambulatoriale e mette in condizioni i professionisti di gestire le varie procedure della diagnosi e della stadiazione del tumore in modo puntuale, permettendo loro di informare i pazienti al meglio sul risultato della procedura eseguita, sulla prognosi e sulle successive fasi dei controlli periodici.
L’innovativa tecnica adoperata, le tecnologie di ultima generazione ed i dispositivi in uso permettono così di evitare le procedure più invasive di una volta, di evitare il periodo di degenza e di ridurre i costi.

© Riproduzione riservata