Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

A tu per tu con i capolavori di Masaccio e di Masolino

Firenze. Fino ad oggi gli splendidi affreschi della Cappella Brancacci, dei due grandi maestri del Rinascimento, si potevano vedere soltanto dal basso verso l’alto. Dal mese di febbraio, invece, sfruttando i ponteggi allestiti per eseguire il restauro dei capolavori, possono essere ammirati dai visitatori coma mai era accaduto prima, faccia a faccia con Adamo ed Eva, Gesù, San Pietro e tanti altri personaggi.

Il gioiello della Chiesa di Santa Maria del Carmine che si trova nel cuore dell’Oltrarno di Firenze, chiusa temporaneamente il mese di dicembre per permettere agli operai di montare i ponteggi necessari ad eseguire i lavori, è stata riaperta al pubblico questo mese.

“È straordinaria questa opportunità – spiega il sindaco ed Assessore alla Cultura Dario Nardella – di potere ammirare l’intero ciclo pittorico da così vicino. Provoca grandi emozioni. Avremmo potuto tenere chiusa la Cappella Brancacci per tutto il corso dei lavori di restauro, ma abbiamo pensato che sarebbe stata un’occasione gettata al vento se non avessimo deciso di procedere in questo modo. Soprattutto memori delle ingenti perdite economiche subite dai nostri musei durante tutto il periodo di chiusura dovuto al confinamento fisico e sociale previsti dai provvedimenti di emergenza per limitare il diffondersi della pandemia da Covid-19.”

La Cappella si potrà visitare il venerdì, il sabato ed il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 17.00. La domenica dalle ore 13:00 alle ore 17:00. Sempre con obbligo di prenotazione da remoto o tramite il servizio clienti telefonico.

https://cultura.comune.fi.it/pagina/musei-civici-fiorentini/cappella-brancacci-santa-maria-del-carmine

© Riproduzione riservata