Primo Piano

TCWR, LA RADIO CHE AMA LA BUONA MUSICA!
TCWR, GLI ARTISTI ED I GRUPPI MUSICALI DI QUALITÀ!
TCWR, TUTTO QUELLO CHE DESIDERI ANCORA ASCOLTARE!
Treviso City Web Radio

A Ca’ dei Carraresi in autunno i capolavori di El Greco

el_greco_012_cacciata_dei_mercanti_dal_tempio_1570y[1]Treviso. Una mostra di prestigio quella che “Kornice”, con la partecipazione di “Art for Public” e la Fondazione Cassamarca, ha deciso di allestire a Treviso fra qualche mese. Il capoluogo della Marca Trevigiana potrà così tornare ad essere un affascinante polo attrattivo del turismo dell’arte grazie ai magici ed intensi colori dell’artista cretese con opere che spazieranno dal 1567 al 1576.

Dal 23 ottobre 2015 al 10 aprile 2016 dunque la Casa dei Carresi sarà il suggestivo luogo dove verrà allestita la più importante retrospettiva mai realizzata in Italia sull’artista Doménikos Theotokòpoulos, più noto agli amanti dell’arte con l’appellativo di El Greco.

Evento culturale che farà emergere la trasformazione artistica di Theotokòpoulòs che da artigiano di icone bizantine diventa un indiscusso protagonista dell’arte occidentale di quel tempo, anni durante i quali El Greco visse in Italia e perfezionò la sua arte e la sua tecnica.

Un percorso artistico raccontato e descritto attraverso le sue opere realizzate nel nostro paese e messe a confronto con altre di grandi maestri da lui apprezzati che hanno indiscutibilmente influenzato la sua attività: Tiziano, Tintoretto, Jacopo Bassano, Parmigianino, Correggio, Zuccari.

“La genialità de El Greco sta nell’essere riuscito a fondere due culture contrapposte: quella greca ortodossa e quella rinascimentale cattolica romana” – spiega Serena Baccaglini dell’Università Cattolica di Milano e membro del comitato scientifico della mostra – “Sorprendente è la sua capacità di non negare nessuno dei suoi linguaggi e riuscire a fonderli in uno stile originale ed unico. E’ questo che fa de El Greco un artista visionario che sconvolse Manet, Cezanne e Picasso.”

shop now!

© Riproduzione riservata